Cos'è knowledge management?

Il knowledge management, in italiano gestione della conoscenza, è un processo che si occupa di identificare, catturare, condividere e utilizzare le conoscenze all'interno di un'organizzazione al fine di migliorare le prestazioni e raggiungere gli obiettivi strategici.

Il knowledge management coinvolge diverse attività, tra cui la creazione di basi di conoscenza, la trasformazione delle informazioni in conoscenza, la condivisione delle conoscenze tra i dipendenti, l'utilizzo di strumenti tecnologici per facilitare la gestione delle informazioni e la valutazione continua dei processi di gestione della conoscenza.

Uno dei principali obiettivi del knowledge management è quello di favorire l'innovazione all'interno dell'organizzazione attraverso la condivisione di idee e know-how tra i vari dipendenti.

Le aziende che implementano con successo il knowledge management possono beneficiare di una maggiore efficienza operativa, una migliore capacità di risolvere problemi complessi, una maggiore capacità di adattamento ai cambiamenti e un aumento della competitività sul mercato.